CELLULE PARROCCHIALI DI EVANGELIZZAZIONE

Cellula n° 80 (09/05/1994)

LO SPIRITO SANTO ANIMA DELL’EVANGELIZZAZIONE

Comunichiamo attraverso la nostra voce, il nostro soffio…
Dio comunica attraverso il suo soffio (ruah): lo Spirito Santo.
Così noi evangelizziamo, annunciamo la Parola di Dio con il suo “soffio”.
Così ha fatto Gesù: (Lc 4,14; 4,18), così la Chiesa: At 1, 8.
Quale atteggiamento per ricevere lo Spirito Santo?
Gesù (Lc 3, 21-22) e la Chiesa (At 1, 14) lo ricevono in PREGHIERA.
La comunità prega per Pietro e Giovanni (At 4).

L’UMILTA’: LA VIA PERCORSA DALLO SPIRITO

Gli Apostoli:”Chi è il più grande? “ (Lc 22,14-20.24-27) Chi si fa servo!
Gesù: “Imparate da me che sono mite e umile di cuore” (Mt 11,29).
“Da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua povertà” (2 Cor 8,9).
La discesa di Gesù, figlio di Dio (Fil 2,8), che si dona nell’umiltà del pane eucaristico.
L’umiltà è la disponibilità di scendere, a farsi piccoli, deboli con tutti, per portare tutti a
Cristo( 1 Cor 9,22).

L’UMILTA’ E’ SORELLA DELLA CARITA’ : è GRATUITA (Lc 14,13).

Se cerchi il consenso, il plauso, la lode hai perso tutto (Mt 6,2.5)
“Se uno pensa di essere qualcosa mentre è nulla, inganna se stesso” (Gal 6, 3)
(1 Cor 4,7) (Rom 12,3-16)
Facciamo le cose piccole con l’amore di Dio, anche il nostro quotidiano, pur monotono,
avrà un valore infinito perché arricchito dall’amore di Dio.
Più ci abbassiamo, più incontriamo Dio (fariseo e pubblicano Lc 18,13)
E se abbiamo peccato?
“L’uomo non può cadere tanto in basso col suo peccato, da non trovare Cristo ancor più basso per rialzarlo” Urs von Baltasar.
Umili con noi stessi, (2 Cor 12,9-10) (accettando i rilievi dei fratelli), con i familiari, con il prossimo.

home cellule cellule a S. Gabriele indice generale